Articoli Blog

Leggi gli articoli del Blog di Paganoni

La trafilatura ceramica: processo, vantaggi e innovazioni

La trafilatura ceramica rappresenta una delle tecniche fondamentali nel settore industriale della ceramica. Questo processo di lavorazione permette di trasformare i materiali ceramici in forme precise e dettagliate, garantendo prodotti di alta qualità …

Carburi di tungsteno: caratteristiche, applicazioni e proprietà

I carburi di tungsteno sono materiali di estrema importanza nel campo dei materiali ceramici e nella metallurgia delle polveri.  Conosciuti per la loro straordinaria durezza e resistenza all’usura, questi carburi si sono affermati come materiali fon…

Quali sono i vantaggi dell’ossido di zirconio?

L’ossido di zirconio, benché possa sembrare un termine tecnico da laboratorio, è in realtà al centro di numerose innovazioni che toccano vari settori della nostra vita quotidiana.  Questo straordinario materiale, profondamente collegato al mond…

Particolari meccanici di precisione: quando la perfezione è un requisito

Nel panorama industriale moderno, la richiesta di particolari meccanici di precisione è in costante crescita. Questa domanda è stimolata dal bisogno di componenti di precisione che siano affidabili, durevoli e prodotti con le più strette tolleranze mec…

Carburi di cromo: applicazioni, proprietà e industrie correlate

Il mondo dei materiali industriali è vasto e affascinante, ma pochi sono così interessanti e versatili quanto i carburi di cromo. questi composti, formati da atomi di cromo e carbonio, si distinguono per le loro straordinarie proprietà meccaniche e son…

La rivoluzione della stampa 3D nell’industria della trafilatura

La stampa 3D sta alimentando una rivoluzione industriale che sta riformando il panorama manifatturiero a un ritmo senza precedenti. In particolare, l’industria della trafilatura si sta beneficiando enormemente delle innovazioni offerte dalla stampa 3D …

Protezione dalla corrosione nel settore aerospaziale

La protezione dalla corrosione è un elemento chiave in molte industrie, ma è particolarmente importante nel settore aerospaziale.  Qui, la durata e la sicurezza delle strutture e dei componenti sono di importanza critica, e la corrosione può pr…

Il controllo dimensionale delle fasce di tiro: una garanzia di qualità nei processi produttivi

Nel contesto industriale, il controllo dimensionale assume una posizione di rilievo assoluto. Questa metodologia di controllo qualità, che implica la misurazione dimensionale di un componente per verificare l’adeguatezza alle tolleranze dimensionali, è…

Industria Mineraria: innovazioni, sfide e soluzioni sostenibili

L’industria mineraria gioca un ruolo fondamentale nella nostra società, alimentando l’economia globale e fornendo risorse naturali essenziali per una miriade di settori industriali.  Mentre l’industria estrattiva, comprese le miniere di carbone e le…

Energie rinnovabili: rivestimenti anti-usura e soluzioni sostenibili

L’energia rinnovabile, con l’ausilio dell’innovazione nel campo dei rivestimenti anti-usura, sta tracciando la via per un futuro più sostenibile. Queste fonti di energia, tra cui l’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e la biomassa, non so…

Ceramica tecnica: la svolta nei materiali ceramici avanzati

La ceramica tecnica sta rivoluzionando il settore industriale grazie alle sue proprietà uniche e all’ampia gamma di applicazioni pratiche. Questi materiali ceramici avanzati, noti anche come ceramica ingegneristica, stanno riscrivendo le regole delle a…

La trafila ceramica: macchine, processi e tecnologie per la produzione di manufatti

Il processo di trafila ceramica è un elemento cruciale nell’industria della ceramica, indispensabile per la produzione di manufatti come piastrelle e diversi altri articoli. Grazie alla trafilatura, è possibile dare forma all’argilla, permettendo la cr…

L’Importanza del recupero delle pulegge nel settore industriale

Nel mondo della meccanica industriale, il recupero delle pulegge rappresenta un aspetto cruciale per il mantenimento della produttività e dell’efficienza dei macchinari. Da un lato, è un servizio che permette di prolungare la vita utile di questi impor…

Carburo di cromo: la soluzione per i rivestimenti industriali

Nell’industria metallurgica, il carburo di cromo emerge come un eroe silenzioso, giocando un ruolo fondamentale nella resistenza all’usura e nella protezione dalla corrosione. Questo composto di cromo e carbonio è alla base di numerosi processi indu…

Ossido di Zirconio: che cos’è e perchè è importante nei Rivestimenti Meccanici

L’ossido di zirconio, un materiale ceramico dalle straordinarie proprietà, sta rivoluzionando il mondo dei rivestimenti meccanici e di svariati altri settori industriali. Scopri il fascino di questo composto unico, capace di garantire una durata eccezi…

Nichel Rivestimenti: analisi dettagliata del materiale, applicazioni e vantaggi

Il nichel rivestimenti è un processo di applicazione di uno strato sottile di nichel su una superficie di un oggetto o di un componente. Questo tipo di rivestimento può essere utilizzato per migliorare la resistenza alla corrosione, aumentare la dur…

Ceramiche Tecniche: perché utilizzarle nell’Industria della Trafileria

Le ceramiche tecniche stanno guadagnando sempre più terreno nell’industria grazie alle loro proprietà uniche e alle numerose applicazioni. In questo articolo, ci concentreremo su cosa siano le ceramiche tecniche, per cosa vengono utilizzate e perché ra…

Paganoni a Lecco: punto di riferimento per l’industria della trafileria

Negli ultimi 50 anni, la Paganoni a Lecco ha costruito una presenza unica e imponente nel settore della trafilatura. La nostra attenzione agli standard di alta precisione ci ha permesso di fornire costantemente prodotti di qualità ineguagliabile per un…

Equilibratura dinamica su particolari meccanici: certificato di collaudo

Siete nel settore della trafilatura e cercate un processo affidabile che garantisca che la vostra linea di produzione si muova in modo rapido ed efficiente, senza causare tensioni sui macchinari o rischi di danni alle parti meccaniche? In questo caso, …

Ceramica rivestimento per parti meccaniche

State cercando un modo per aumentare la durata delle vostre parti meccaniche e renderle più adatte a compiti che richiedono una maggiore resistenza all’usura? Un’ottima opzione è il rivestimento ceramico, che è diventato una scelta sempre più popolare …

Commerciale Paganoni: esperienza al servizio dei clienti

Benvenuti nel team di vendita Paganoni! La nostra azienda è leader nell’applicazione di rivestimenti antiusura per particolari meccanici da oltre cinquant’anni e siamo orgogliosi della nostra esperienza e del nostro impegno al servizio dei clienti. Sia…

Funzionamento cabestano: che cos’è e quando viene utilizzato

Siete professionisti della trafilatura e volete saperne di più sul funzionamento del cabestano? Se sì, siete nel posto giusto! Il cabestano è un argano utilizzato nella trafilatura e sagomatura del filo che esiste da secoli, ma che continua ad avere un…

Trattamenti superficiali anticorrosione per componenti meccanici

Sapevi che la corrosione è il principale problema di salute e sicurezza ambientale (EHS) tra i produttori industriali? Ecco perché è così importante investire in trattamenti anticorrosione adeguati per i tuoi componenti meccanici, macchinari e attrezza…

Particolari per macchine per trafilatura: i migliori prodotti

La trafilatura è un processo utilizzato per creare fili metallici lunghi e sottili. Il processo di trafilatura a fascio utilizza una serie di matrici attraverso le quali il metallo viene trafilato, riducendone il diametro e aumentandone la lunghezza. …

Lucidatura particolari meccanici: come recuperarli

Se avete mai lavorato con parti meccaniche, sapete quanto sia importante tenerle pulite e lucidate. Ma cosa fare quando i pezzi iniziano a sembrare opachi e danneggiati? Non si possono buttare via: sono stati investiti troppi soldi e sforzi. Fortuna…

Materiale sinterizzato in ceramica: utile per i particolari meccanici

Se lavorate nel settore della trafilatura, sapete che il materiale ceramico sinterizzato è uno strumento utile per creare pezzi meccanici. Ma cos’è esattamente il materiale ceramico sinterizzato? E come può essere utilizzato per creare parti meccani…

Rivestimenti ceramici antiusura: perchè sono utili?

Benvenuto nel mondo della lavorazione dei metalli e della trafilatura. Se lavori in questo settore, sai bene che mantenere le tue parti meccaniche in perfetta efficienza può essere una sfida. Ma grazie ai progressi della tecnologia dei rivestimenti cer…

Che cos’è l’ossido di cromo e l’importanza come rivestimento per parti meccaniche

Dalle apparecchiature mediche alle parti dei veicoli, l’uso del rivestimento in ossido di cromo è essenziale per proteggere molti componenti meccanici dall’usura. Ma esattamente che cos’è l’ossido di cromo? Come fa a migliorare le prestazioni e la dura…

Che cos’è la nichelatura chimica?

Fai parte di un’industria che si occupa di trafilatura? Oppure hai semplicemente bisogno di saperne di più sul processo e sapere che cos’è la nichelatura chimica? In ogni caso, questo post è per te! La nichelatura chimica è una parte importante dei set…

Puleggia per carrucola: l’importanza di un rivestimento di qualità

Molte aziende si trovano nella necessità di utilizzare la puleggia per carrucole, specialmente quando trasportano merci pesanti. Questi componenti sono soggetti ad usura nel tempo, a causa dell’attrito generato dalla movimentazione delle merci. Per …

Rivestimenti anticorrosione per particolari meccanici: i vantaggi

I rivestimenti anticorrosione sono essenziali per proteggere i particolari meccanici da eventuali attacchi corrosivi. La corrosione può danneggiare seriamente le parti metalliche, compromettendo così la funzionalità dell’intero componente. I rivestimen…

Rivestimenti per componenti meccanici di precisione: quali sono i migliori

I rivestimenti per componenti meccanici di precisione sono fondamentali per garantire la massima resistenza all’usura e la lunga durata della componentistica meccanica. In questo articolo ti spiegheremo quali sono i migliori rivestimenti per i tuoi com…

Rulli guidafili in ceramica: i vantaggi del rivestimento in ceramica

La ceramica è una soluzione innovativa per il rivestimento dei guidafili. Questi rulli presentano diversi vantaggi rispetto a quelli realizzati in altri materiali. In primo luogo, la ceramica è un materiale resistente che garantisce una lunga durata ne…

Particolari meccanici: i vantaggi del rivestimento antiusura

I particolari meccanici sono componenti essenziali in moltissimi settori industriali. La produzione di particolari meccanici richiede una grande attenzione ai dettagli, soprattutto quando si tratta di rivestimenti antiusura. Questi rivestimenti sono im…

Rivestimento in carburo di tungsteno: perchè è consigliato?

Il carburo di tungsteno è un materiale molto duro e resistente alle alte temperature, che viene utilizzato per realizzare rivestimenti particolarmente resistenti all’usura. Questo tipo di rivestimento è particolarmente indicato per la trafilatura di fi…

Cabestano usurato: ecco come recuperarlo

Che cos’è il cabestano? È una domanda che forse avete già sentito, ma non siete sicuri della risposta. Il cabestano è un tipo di argano utilizzato per tirare oggetti pesanti. Ha due parti principali: il cabestano stesso e il cavo. Il cabestano viene…

Come recuperare le pulegge di rinvio usurate

Le pulegge di rinvio sono utilizzate in un sistema di trasmissione o di trasporto. Esse assorbono l’allentamento o il movimento nel lato di ritorno del nastro e mantengono il nastro teso. Nella maggior parte dei casi, è molto importante utilizzare pule…

Registro Imprese Lecco - C.F. 00231210139
Part. I.V.A. (VAT) IT 00758810147
R.E.A. Lecco n. 128509
Cap. Soc. €1.138.882,50 int. vers

Sedi

Legale:
Via dei Livelli, 6
23842 - Bosisio Parini (LC)

Operativa:
Via XXV Aprile, 44
23841 - Annone di Brianza (LC)

Contatti

© Paganoni. Mario Nava S.p.A. Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Termini d'uso | Cookie Policy

Powered by Indo Consulting.