Articoli Blog

Leggi gli articoli del Blog di Paganoni

Commerciale Paganoni: esperienza al servizio dei clienti

Benvenuti nel team di vendita Paganoni! La nostra azienda è leader nell’applicazione di rivestimenti antiusura per particolari meccanici da oltre cinquant’anni e siamo orgogliosi della nostra esperienza e del nostro impegno al servizio dei clienti. Sia…

Trattamenti superficiali anticorrosione per componenti meccanici

Sapevi che la corrosione è il principale problema di salute e sicurezza ambientale (EHS) tra i produttori industriali? Ecco perché è così importante investire in trattamenti anticorrosione adeguati per i tuoi componenti meccanici, macchinari e attrezza…

Particolari per macchine per trafilatura: i migliori prodotti

La trafilatura è un processo utilizzato per creare fili metallici lunghi e sottili. Il processo di trafilatura a fascio utilizza una serie di matrici attraverso le quali il metallo viene trafilato, riducendone il diametro e aumentandone la lunghezza. …

Lucidatura particolari meccanici: come recuperarli

Se avete mai lavorato con parti meccaniche, sapete quanto sia importante tenerle pulite e lucidate. Ma cosa fare quando i pezzi iniziano a sembrare opachi e danneggiati? Non si possono buttare via: sono stati investiti troppi soldi e sforzi. Fortuna…

Materiale sinterizzato in ceramica: utile per i particolari meccanici

Se lavorate nel settore della trafilatura, sapete che il materiale ceramico sinterizzato è uno strumento utile per creare pezzi meccanici. Ma cos’è esattamente il materiale ceramico sinterizzato? E come può essere utilizzato per creare parti meccani…

Rivestimenti ceramici antiusura: perchè sono utili?

Benvenuto nel mondo della lavorazione dei metalli e della trafilatura. Se lavori in questo settore, sai bene che mantenere le tue parti meccaniche in perfetta efficienza può essere una sfida. Ma grazie ai progressi della tecnologia dei rivestimenti cer…

Che cos’è l’ossido di cromo e l’importanza come rivestimento per parti meccaniche

Dalle apparecchiature mediche alle parti dei veicoli, l’uso del rivestimento in ossido di cromo è essenziale per proteggere molti componenti meccanici dall’usura. Ma esattamente che cos’è l’ossido di cromo? Come fa a migliorare le prestazioni e la dura…

Che cos’è la nichelatura chimica?

Fai parte di un’industria che si occupa di trafilatura? Oppure hai semplicemente bisogno di saperne di più sul processo e sapere che cos’è la nichelatura chimica? In ogni caso, questo post è per te! La nichelatura chimica è una parte importante dei set…

Puleggia per carrucola: l’importanza di un rivestimento di qualità

Molte aziende si trovano nella necessità di utilizzare la puleggia per carrucole, specialmente quando trasportano merci pesanti. Questi componenti sono soggetti ad usura nel tempo, a causa dell’attrito generato dalla movimentazione delle merci. Per …

Rivestimenti anticorrosione per particolari meccanici: i vantaggi

I rivestimenti anticorrosione sono essenziali per proteggere i particolari meccanici da eventuali attacchi corrosivi. La corrosione può danneggiare seriamente le parti metalliche, compromettendo così la funzionalità dell’intero componente. I rivestimen…

Rivestimenti per componenti meccanici di precisione: quali sono i migliori

I rivestimenti per componenti meccanici di precisione sono fondamentali per garantire la massima resistenza all’usura e la lunga durata della componentistica meccanica. In questo articolo ti spiegheremo quali sono i migliori rivestimenti per i tuoi com…

Rulli guidafili in ceramica: i vantaggi del rivestimento in ceramica

La ceramica è una soluzione innovativa per il rivestimento dei guidafili. Questi rulli presentano diversi vantaggi rispetto a quelli realizzati in altri materiali. In primo luogo, la ceramica è un materiale resistente che garantisce una lunga durata ne…

Particolari meccanici: i vantaggi del rivestimento antiusura

I particolari meccanici sono componenti essenziali in moltissimi settori industriali. La produzione di particolari meccanici richiede una grande attenzione ai dettagli, soprattutto quando si tratta di rivestimenti antiusura. Questi rivestimenti sono im…

Rivestimento in carburo di tungsteno: perchè è consigliato?

Il carburo di tungsteno è un materiale molto duro e resistente alle alte temperature, che viene utilizzato per realizzare rivestimenti particolarmente resistenti all’usura. Questo tipo di rivestimento è particolarmente indicato per la trafilatura di fi…

Cabestano usurato: ecco come recuperarlo

Che cos’è il cabestano? È una domanda che forse avete già sentito, ma non siete sicuri della risposta. Il cabestano è un tipo di argano utilizzato per tirare oggetti pesanti. Ha due parti principali: il cabestano stesso e il cavo. Il cabestano viene…

Come recuperare le pulegge di rinvio usurate

Le pulegge di rinvio sono utilizzate in un sistema di trasmissione o di trasporto. Esse assorbono l’allentamento o il movimento nel lato di ritorno del nastro e mantengono il nastro teso. Nella maggior parte dei casi, è molto importante utilizzare pule…

Registro Imprese Lecco - C.F. 00231210139
Part. I.V.A. (VAT) IT 00758810147
R.E.A. Lecco n. 128509
Cap. Soc. €1.138.882,50 int. vers

Sedi

Legale:
Via dei Livelli, 6
23842 - Bosisio Parini (LC)

Operativa:
Via XXV Aprile, 44
23841 - Annone di Brianza (LC)

Contatti

© Paganoni. Mario Nava S.p.A. Tutti i diritti riservati. | Termini d'uso | Cookie Policy

Powered by Indo Consulting.